Descrizione del corso

l corso “Le influenze sensori-motorie nel sistema posturale” è specificamente progettato per professionisti che desiderano introdurre tecniche di trattamento manuale nella posturologia. 

Durante il corso, verranno presentate sia le basi teoriche fondamentali che sottendono un approccio terapeutico posturologico, sia le competenze manuali essenziali. Ci focalizzeremo in particolare sull‘integrazione dei riflessi posturali e sul trattamento manuale dei riflessi arcaici, con tecniche specifiche per la manipolazione dei tessuti.

Campi di applicazione

  • Trattamenti Fisioterapici pre e post chirurgici ( il trattamento diventa fondamentale in fase non solo post ma soprattutto pre chirurgica )
  • Pazienti Algici
  • Pazienti Vertiginosi
  • Pazienti Cognitivi (DSA)
  • Pazienti con disfunzioni orali (malocclusione,dolori o/e rumori a livello di ATM, sindrome della bocca urente ecc.)

Programma

  • Definizione di TONO

  • Definizione di riflesso

  • Definizione di riflesso posturale (RP)

  • Valutazione delle strategie posturali attraverso esami tonici diretti ed indiretti

  • Come riconoscere un riflesso posturale alterato (ARP)
  • Tecniche manuali per integrare un riflesso posturale alterato e verifica immediata del risultato ottenuto sul tono

  • Cosa sono i riflessi arcaici e come poterli utilizzare in posturologia ed in fisioterapia.

  • Sistema posturale fine

  • Utilizzo della pedana a piccoli gradi di oscillazione e selezione di corretta strumentazione a fine riabilitativo

  • Vibrazione meccanica a 80hz Sec Roll

DURATA

12 ore
suddivise in 2 giorni

DOVE

Sede di Vicenza

 Viale Giuseppe Verdi 4,

36100 Vicenza VI

QUANDO

18 – 19 LUGLIO 2025

Docente

Il corso di trattamento manuale sarà poi tenuto da Andrea Meneguzzo, Terapista e docente a contratto presso l’Università Alma Mater di Bologna per il Master di Posturologia e Percezione-Azione.

Perché questo corso

Affrontare il sintomo non è interessante. Tutti noi, grazie alle tecniche abituali conosciute, siamo riusciti a far scomparire un sintomo specifico. Ma siamo sicuri di aver fatto il bene per il nostro paziente? Il sintomo è quasi sempre lo specchio di un sistema che disfunziona. Nel corso sarà insegnato come riconoscere una disfunzione propriocettiva attraverso specifici-test, come trattarla e quali sono i singoli passi che aiuteranno il paziente a non “silenziare” il sintomo ma a risolvere la causa.

Grazie a questo protocollo sarà inoltre possibile integrare il trattamento fisioterapico con la proposta terapeutica di altri professionisti del settore al fine di poter trattare in equipe il paziente e raggiungere così il migliore risultato possibile.

Per chi è davvero questo corso?

Per il fisioterapista che ha come strumento principale di intervento le proprie mani e non solo strumenti elettromedicali. Ci sono fisioterapisti che trattano solo localmente la zona algica e ci sono fisioterapisti che non riescono ad ottenere i risultati desiderati con le nozioni apprese dal proprio corso di studi e dalle proprie metodiche “convenzionali”. Questo corso è per loro.

Il professionista verrà accompagnato lungo tutto il percorso di formazione al fine di apprendere la metodologia di applicazione e non solo l’aspetto teorico che le sostengono.

Posturologia per Fisioterapisti
PACCHETTO PREMIUM

€ 590, + IVA

Descrizione:

12 ore di corso teorico e pratico in gruppo 

Come prenotarsi

 Via telefono, chiamando al  +39 340 769 2957 

Via Facebook sulla pagina de Il Posturologico

Oppure compilando questo modulo

Contatti
Check box
× Posso aiutarti?