Per decenni, il concetto di “fisioterapia” nella mente comune è stato spesso associato a macchinari luccicanti, onde elettromagnetiche e laser. Un’immagine statica, quasi passiva, dove il paziente riceve un trattamento. Ma c’è una rivoluzione silenziosa in atto, un ritorno all’essenza del movimento e della partecipazione[…]
Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di grounding, o “earthing“. Ma di cosa si tratta esattamente? E perché dovrebbe interessarci? In poche parole, il grounding è la pratica di mettere il proprio corpo a diretto contatto con la superficie terrestre. Stiamo parlando[…]
Molto spesso si sottovaluta l’effetto e i benefici che la respirazione può avere sul nostro corpo. Il Metodo Guillarme aiuta a comprendere tali benefici: questo protocollo respiratorio, infatti, permette di ripristinare la sinergia naturale tra addominali, diaframma e perineo. Oggi ti porto un’altra testimonianza: Marianna,[…]
Non è un mistero che il Metodo Guillarme abbia segnato un punto di svolta nella mia vita professionale. Questo approccio ha un impatto concreto sulla vita di molte persone, quindi per me è una grande soddisfazione aiutare a farlo conoscere a un bacino di professionisti[…]
Il Corso di Respirazione Metodo Guillarme è diventato ormai un appuntamento fisso, e sono felice di annunciare le nuove date per una nuova, speciale edizione. Il 18 e 19 ottobre 2024, infatti, avremo a disposizione dei terapisti italiani Elie Guillarme, il figlio di Luc, creatore[…]
Negli ultimi anni, il mondo delle corse MotoGP è stato testimone di uno dei piloti più talentuosi e carismatici, Marc Marquez. Tuttavia, mentre le sue vittorie spettacolari e le acrobazie in sella sono state il motivo di ammirazione, le frequenti cadute hanno sollevato delle domande.[…]
Il trattamento delle cicatrici da taglio cesareo è un processo che richiede attenzione speciale e un approccio mirato. Quando affronto queste cicatrici, tengo sempre presente l’aspetto sensoriale, considerando la cicatrice come una sorta di “toppa” sulla pelle, priva delle caratteristiche normali. È importante spiegare ai[…]
Da sempre sono appassionato di tecnologia, anche se con competenze limitate. Qualche giorno fa ho avuto l’opportunità di fare esperienza con visori di realtà virtuale e da subito ho fatto alcune considerazioni in tema di postura. Ad oggi gran parte del lavoro e delle attività[…]
Oggi ti racconto la strana connessione che esiste tra respirazione, qualità del sonno, disturbi dell’attenzione e posturologia. Partiamo dalla fine: il cruccio principale per chi lavora in ambito posturologia è quello di ottenere un buon equilibrio posturale, ma con il più basso tono muscolare possibile.[…]
Visto il successo delle edizioni precedenti, sono onorato di presentare la terza edizione del Corso di Respirazione Metodo Guillarme e di continuare quindi il percorso di scoperta di Luc Guillarme, uno dei maggiori interpreti mondiali di respirazione e inventore di un metodo vincitore di molti[…]