Abbiamo già spiegato come postura e posturologia siano due argomenti diversi. In questo articolo continuiamo a parlare di metodologia spiegando che per orientarsi in questa materia abbiamo bisogno di una bussola speciale: ecco quindi che vi riassumo e vi spiego quali sono i punti cardinali[…]
Fino a pochi anni fa era considerato illogico effettuare un trattamento manuale su un paziente dislessico o con disturbi dell’attenzione. Illogico perché “quelli lì” si considerano soggetti da affidare a logopedisti o a maestri pazienti, persone che devono essere accompagnate. Secondo la mia esperienza, fortunatamente,[…]
In questo post vi allego il programma del corso che si terrà a Vicenza ad ottobre, nel quale sarò docente con il dott. Alfredo Marino. (SOLD OUT, seguitemi su Linkedin o seguite il blog per le prossime date) Obiettivi corso Oltre a fornire le conoscenze[…]
Questo articolo è una breve intervista a Michela Meggiato, dottoressa in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Ho chiesto a Michela di scrivere qualche riga riguardo alla sua esperienza dato che ha frequentato il Master in Posturologia dove io sono uno dei docenti. Quali opportunità[…]
Non puoi valutare una scarpa senza analizzare la soletta Saresti disposto a spendere dei soldi per un bellissimo paio di occhiali ed un ottimo paio di lenti ma con una gradazione sbagliata? Credo proprio di no. Eppure ogni giorno ciò accade per chi si reca[…]
E’ la storia ad insegnarcelo: quando un grande campione subisce un infortunio importante, anche dopo il recupero, la musica ormai è cambiata. Le brutte operazioni lasciano il segno. Ci sono passato anch’io, quand’ero atleta professionista di salto in alto e conosco da vicino la strada[…]
Ognuno di noi ha a disposizione un gran bel mezzo che è il corpo umano. L’errore che molti commettono è pensare che qualsiasi cosa mettiamo a disposizione del nostro corpo (come le scarpe) vada sempre bene e che lui accetti tutto di buon grado senza[…]
Mille volte mi è capitato di chiarire questa cosa e noto con dispiacere tanti altri blog che parlano di posturologia in maniera errata, quindi, rivediamo questa domanda un’altra volta. Il posturologo non è quello specialista che si occupa della postura. La postura, buona o cattiva[…]
I pazienti si interessano moltissimo di trattare le cicatrici esteticamente ma la maggioranza ignora che il problema più importante è sotto il profilo posturologico. Molto erroneamente la cicatrice viene considerata l’effetto visivo che rimane alla fine di un trattamento. In realtà, se l’intervento di rimarginazione[…]
Nella mia quotidianità, nel bel mezzo di trattamenti oppure durante le lezioni a gruppi di allievi, alcune domande mi vengono poste molto più frequentemente di altre. Tutti i quesiti sono utili e si cerca di rispondere in maniera efficace, ma ancora prima delle domande, ci[…]