Oggi tratteggiamo la descrizione di concetto che mi ha cambiato la vita professionale ed ogni mio tipo di approccio terapeutico: parliamo di Propriocezione. Il mio rapporto con la Propriocezione Nei primi anni della mia carriera da terapista cercavo di utilizzare a favore dei miei[…]
Metodologia
Quello che sta succedendo in questo momento storico mi ricorda gli inizi del mio lavoro, quando quotidianamente arrivavano in studio una o più chiamate da parte dei frequentatori dei campi di calcetto. In quegli anni ho visto infortuni pazzeschi, il più delle volte generati dalla[…]
L’altro giorno in studio, al termine di un lunedì davvero sfidante, vedo come ultima paziente Linda, una cara amica di un mio paziente (prima sessione). Una delle peculiarità del mio lavoro è quella di osservare e valutare il paziente in primis sotto un punto[…]
Come docente, mi devo continuamente interrogare se io stia trasmettendo al meglio le informazioni che voglio passare. E cerco di impegnarmi più che posso, anno dopo anno, esperienza dopo esperienza. Continuo ad accorgermi come non sia sufficiente preparare gli allievi ad un upgrade della propria[…]
Non riesco a trovare le parole giuste perché, quando qualcuno ci lascia, non ci sono mai le parole giuste. Lunedì 20 Dicembre Luc Guillarme ci ha lasciato. Era un amico che ha dedicato la sua intera vita per migliorare la vita altrui. E’ stato un[…]
Negli ultimi 6 mesi ho affiancato un grande centro di fisioterapia, che gode già di parecchio credito e successo, come consulente esterno. Il cliente desiderava “rovesciare totalmente la propria azienda”, analizzare i propri punti di forza, colmare le mancanze e ripartire, con nuove strategie, più[…]
All’interno della seduta poni mai attenzione su come respira il tuo paziente? Oggi ho il piacere di spiegarti come, in ambito posturologico, questi dettagli ci diano la possibilità di orientare in un modo o nell’altro la strategia terapeutica. Infatti spesso un mal di schiena può[…]
La notizia è stata riportata da tutti i giornali, le scuole della Regione Veneto non utilizzeranno i banchi con le rotelle che sono stati acquistati nemmeno 6 mesi fa per “risolvere“ il problema del distanziamento tra i ragazzi durante le lezioni in classe. Il motivo[…]
Uno tra gli aspetti più interessanti in posturologia è la deglutizione. Per i bambini, in fase di apprendimento scolastico, lo è in modo particolare. Ne parliamo in questo post grazie al lavoro di Carlotta Sasdelli, una logopedista che da poco ha concluso la formazione in[…]
Scrivere a mano aiuta il cervello a stare in salute. Smart working e didattica a distanza stanno modificando le nostre abitudini e la tastiera sta diventando per tutti il mezzo per scrivere. Stiamo diventando “puntatori” professionisti, sempre più abili nel digitare e sempre meno capaci[…]