Oggi tratteggiamo la descrizione di concetto che mi ha cambiato la vita professionale ed ogni mio tipo di approccio terapeutico: parliamo di Propriocezione. Il mio rapporto con la Propriocezione Nei primi anni della mia carriera da terapista cercavo di utilizzare a favore dei miei[…]
Posturologia
L’altro giorno in studio, al termine di un lunedì davvero sfidante, vedo come ultima paziente Linda, una cara amica di un mio paziente (prima sessione). Una delle peculiarità del mio lavoro è quella di osservare e valutare il paziente in primis sotto un punto[…]
Ho appena finito di leggere un articolo su Davide Santon, giocatore di calcio che all’età di 33 anni annuncia il suo ritiro dal mondo del pallone per problemi fisici legati principalmente alle ginocchia. Si respira amarezza e tristezza leggendo questo articolo, accusato di essere rimasto[…]
Come docente, mi devo continuamente interrogare se io stia trasmettendo al meglio le informazioni che voglio passare. E cerco di impegnarmi più che posso, anno dopo anno, esperienza dopo esperienza. Continuo ad accorgermi come non sia sufficiente preparare gli allievi ad un upgrade della propria[…]
Marc Marquez, problema di diplopia, ovvero “vederci doppio” Domenica scorsa, durante alcune prove per il MotoGP d’Indonesia, Marc Marquez è caduto dalla moto in maniera plateale: in seguito a questo fatto è stato reso non idoneo per l’evento motoristico che si sarebbe svolto nel[…]
Da dove nasce una così grande predisposizione all’infortunio? Durante la partita dei quarti di finale tra Belgio e Italia, Leonardo Spinazzola si è nuovamente fermato per un problema. Stavolta, dopo tanti infortuni di tipo muscolare, pare ci sia la rottura del tendine d’Achille. Per chi[…]
All’interno della seduta poni mai attenzione su come respira il tuo paziente? Oggi ho il piacere di spiegarti come, in ambito posturologico, questi dettagli ci diano la possibilità di orientare in un modo o nell’altro la strategia terapeutica. Infatti spesso un mal di schiena può[…]
La notizia è stata riportata da tutti i giornali, le scuole della Regione Veneto non utilizzeranno i banchi con le rotelle che sono stati acquistati nemmeno 6 mesi fa per “risolvere“ il problema del distanziamento tra i ragazzi durante le lezioni in classe. Il motivo[…]
Uno tra gli aspetti più interessanti in posturologia è la deglutizione. Per i bambini, in fase di apprendimento scolastico, lo è in modo particolare. Ne parliamo in questo post grazie al lavoro di Carlotta Sasdelli, una logopedista che da poco ha concluso la formazione in[…]
Lo spieghiamo con le parole del dott. Patrick Quercia. Ma prima vi racconto come l’ho conosciuto. Il primo impatto è stato forte. Più di 10 anni fa, a Digione, presso l’università di Borgogna dove ho frequentato un master (il primo in Europa) in percezione-azione e[…]