Negli ultimi 6 mesi ho affiancato un grande centro di fisioterapia, che gode già di parecchio credito e successo, come consulente esterno. Il cliente desiderava “rovesciare totalmente la propria azienda”, analizzare i propri punti di forza, colmare le mancanze e ripartire, con nuove strategie, più[…]
Da dove nasce una così grande predisposizione all’infortunio? Durante la partita dei quarti di finale tra Belgio e Italia, Leonardo Spinazzola si è nuovamente fermato per un problema. Stavolta, dopo tanti infortuni di tipo muscolare, pare ci sia la rottura del tendine d’Achille. Per chi[…]
All’interno della seduta poni mai attenzione su come respira il tuo paziente? Oggi ho il piacere di spiegarti come, in ambito posturologico, questi dettagli ci diano la possibilità di orientare in un modo o nell’altro la strategia terapeutica. Infatti spesso un mal di schiena può[…]
La notizia è stata riportata da tutti i giornali, le scuole della Regione Veneto non utilizzeranno i banchi con le rotelle che sono stati acquistati nemmeno 6 mesi fa per “risolvere“ il problema del distanziamento tra i ragazzi durante le lezioni in classe. Il motivo[…]
Uno tra gli aspetti più interessanti in posturologia è la deglutizione. Per i bambini, in fase di apprendimento scolastico, lo è in modo particolare. Ne parliamo in questo post grazie al lavoro di Carlotta Sasdelli, una logopedista che da poco ha concluso la formazione in[…]
Scrivere a mano aiuta il cervello a stare in salute. Smart working e didattica a distanza stanno modificando le nostre abitudini e la tastiera sta diventando per tutti il mezzo per scrivere. Stiamo diventando “puntatori” professionisti, sempre più abili nel digitare e sempre meno capaci[…]
Lo spieghiamo con le parole del dott. Patrick Quercia. Ma prima vi racconto come l’ho conosciuto. Il primo impatto è stato forte. Più di 10 anni fa, a Digione, presso l’università di Borgogna dove ho frequentato un master (il primo in Europa) in percezione-azione e[…]
Per dare consigli ai miei pazienti il più delle volte mi devo avvalere di dati o competenze, ma in alcuni casi si tratta solo di ragionare assieme facendo leva sulla logica per giungere a delle ottime conclusioni. Qual è la miglior sedia che posso comprare[…]
Un importante studio anglosassone ha dimostrato che, dopo 10 anni dalla fine di un trattamento ortodontico, il 70% dei pazienti deve affrontare un nuovo trattamento a causa di recidiva. Che cos’è la recidiva? In parole povere il problema per cui hai richiesto l’intervento medico si[…]
Ho l’onore di presentare ufficialmente quest’evento digitale che ospiterà alcuni dei professionisti più quotati al mondo in ambito Posturologia e Propriocezione. Il 25 Novembre 2020 alle ore 18.30 saremo in diretta, su videoconferenza Zoom, e parleremo di dislessia. È sempre più evidente come soggetti affetti[…]