Da sempre sono appassionato di tecnologia, anche se con competenze limitate. Qualche giorno fa ho avuto l’opportunità di fare esperienza con visori di realtà virtuale e da subito ho fatto alcune considerazioni in tema di postura. Ad oggi gran parte del lavoro e delle attività[…]
Oggi ti racconto la strana connessione che esiste tra respirazione, qualità del sonno, disturbi dell’attenzione e posturologia. Partiamo dalla fine: il cruccio principale per chi lavora in ambito posturologia è quello di ottenere un buon equilibrio posturale, ma con il più basso tono muscolare possibile.[…]
Visto il successo delle edizioni precedenti, sono onorato di presentare la terza edizione del Corso di Respirazione Metodo Guillarme e di continuare quindi il percorso di scoperta di Luc Guillarme, uno dei maggiori interpreti mondiali di respirazione e inventore di un metodo vincitore di molti[…]
Oggi tratteggiamo la descrizione di concetto che mi ha cambiato la vita professionale ed ogni mio tipo di approccio terapeutico: parliamo di Propriocezione. Il mio rapporto con la Propriocezione Nei primi anni della mia carriera da terapista cercavo di utilizzare a favore dei miei[…]
Quello che sta succedendo in questo momento storico mi ricorda gli inizi del mio lavoro, quando quotidianamente arrivavano in studio una o più chiamate da parte dei frequentatori dei campi di calcetto. In quegli anni ho visto infortuni pazzeschi, il più delle volte generati dalla[…]
L’altro giorno in studio, al termine di un lunedì davvero sfidante, vedo come ultima paziente Linda, una cara amica di un mio paziente (prima sessione). Una delle peculiarità del mio lavoro è quella di osservare e valutare il paziente in primis sotto un punto[…]
Ho appena finito di leggere un articolo su Davide Santon, giocatore di calcio che all’età di 33 anni annuncia il suo ritiro dal mondo del pallone per problemi fisici legati principalmente alle ginocchia. Si respira amarezza e tristezza leggendo questo articolo, accusato di essere rimasto[…]
Finite le vacanze, si torna a fare attività fisica. E moltissime persone, sportivi e addetti ai lavori compresi, iniziano “a palla”, come se non ci fosse un domani. Ma è davvero la maniera migliore di tornare a muoversi dopo uno, due o anche tre mesi[…]
Come docente, mi devo continuamente interrogare se io stia trasmettendo al meglio le informazioni che voglio passare. E cerco di impegnarmi più che posso, anno dopo anno, esperienza dopo esperienza. Continuo ad accorgermi come non sia sufficiente preparare gli allievi ad un upgrade della propria[…]
“Ciao Andrea. Ti faccio sapere che il problema alla schiena si è risolto da sè, come se n’è andata anche la necessità dell’uso dei pannolini.” Gianni è un caro paziente/amico che mi ha comunicato con un gradito messaggio la fine di un “fastidio” che da[…]